"Però le cose non sono così semplici, perché si è parlato fin da subito di Cinema, quindi il trapasso è anche quello dal sogno del fare cinema alla realtà prosaica dell'industria dello spettacolo."
"La composizione dello scontro è preferita allo scontro stesso ma, più che di moderazione ed edulcorazione, si tratta di presa di posizione a favore della ragionevolezza contro la cecità integralista."
"È pungente.
Come l'odore acre della sconfitta.
Come l'inerme sensazione di affogare, inesorabilmente.
Tranquilli. Sotto i piedi c'è la terra. Nell'aria non si affoga. Si può al massimo soffocare, annaspando gli ultimi singulti di una inutile risolutezza."
"Siamo lontani dall'algida e disarmante crudeltà dei romanzi di Bunker, o dalla trasognata poetica dei film di Darabont."
"La glorificazione del riscatto, il rapporto ricchezza-povertà, l'integrazione razziale, il vivere l'altro, l'immedesimarsi, la punizione, la redenzione, il senso di colpa, il cinema, il cinemarte, il metafisico, la vita del caso e l'essere tutti, la fuga di Lynch da Lynch, il punto di congiunzione tra l'essere e avere, Lolita di Kubrick, la perdizione, quello che siamo e quello che vorremmo essere, la stella cadente tra i diseredati, la prostituta immanente nell'animo umano, la fertilità del male noncurante, la strada giusta ingiusta, l'errore, ad un passo dalla fertilità del male, chiudere la porta della coscienza alla realtà, esame di coscienza, svegliati che la vita è altra, dislivelli finanziari, Lynch parte offesa, il pianto della sostanza e la vacuità delle luci da palcoscenico, sto facendo una cazzata per insegnare alle grandi produzioni, che differenza passa tra il vendere il proprio corpo e il glorificarsi del nulla, il giudizio universale, chi è meglio (?), stai solo morendo come tutti..."
Tutti questi funambolici spezzoni son tratti da MyMovies e Ondacinema.
Gente che vorrei essere, da grande
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Forse semplifico un po' troppo, ma tutto questo per dire che cosa?
che fare cinema (o arte) è difficile?
che c'è sempre il rischio che si finisca a parlare di aria fritta?
(avresti dovuto citare le fonti, vale a dire ondacinema e mymovies :P)
Più che altro sono esempi di comicità involontaria o di quante cose (stronzate) si posso dire parlando di un film. Forse è un promemoria perché è facile lasciarsi tentare da quel tipo di recensioni...
Adesso aggiungo le fonti alla fine del post.
Posta un commento