La voce di Pasolini di Matteo Cerami e Mario Sesti

La quarta di copertina avvisa: "Non è il solito documentario su Pasolini".
Io avviso lo quarta di copertina: "Ce ne vorrebbero di documentari su Pasolini".
La sua produzione è infatti sterminata e copre una grande gamma di tematiche, è quindi sempre bello trovare su uno scaffale un nuovo reperto video a lui dedicato. "La voce" è in realtà quella dello stupendo Toni Servillo che recita testi del poeta mentre scorrono filmati e fotografie.
La potenza delle poesie di Pasolini sommata a quella delle immagini è devastante, un brivido lungo un'ora: sottoproletariato, borghesia, televisione, movimento studentesco, tutto incollato dalla rappresentazione di quello che avrebbe dovuto essere il film dopo-Salò "Porno-Teo-Kolossal".
E' comprensibile la difficoltà nel raccogliere materiale visivo attinente, ma cinquanta minuti, per quanto intensi, restano pochi, "ancora".

"Facciano scoppiare le atomiche o giungano alla completa industrializzazione del mondo, il risultato sarà lo stesso: una guerra in cui l’uomo sarà sconfitto e forse perduto per sempre."
"...poi col papa e ogni sacramento andranno come zingari su verso l’ovest e il nord con le bandiere rosse di Trotsky al vento."
Italia 2006 - 53'

0 commenti:

Aggregatore notizie RSS http://www.wikio.it