XXY di Lucía Puenzo

Raccontare di un ermafrodita senza scadere in situazioni penose o romanticheggianti è prova di grande onestà.
 La percezione della diversità è principalmente un fenomeno culturale, e se ciò che è giusto sembra così scontato, nella suo rapporto con la società il diverso subisce ogni tipo di ingiustizia, si trova a dover giustificare la sua diversità agli occhi delle persone normali, subisce vessazioni e violenze. Alex ha sia il pene che la vagina, e la società gli impone di scegliere tra i due organi, per potersi inscrivere in una delle due categorie. Il padre, dopo un lungo e doloroso percorso capisce la cosa giusta da fare, cioè niente, per quel che lo riguarda. Alex, per quel che la riguarda, non sceglie perché per lei non c'è nulla da scegliere.
L'onestà sta anche nel non forzare nessuna lezione morale-utopica, e soprattutto nessuna risoluzione.

0 commenti:

Aggregatore notizie RSS http://www.wikio.it